Tecnologia per le lavorazioni meccaniche

Finalità del corso:
Conoscere gli elementi tecnologici di base per operare con competenza nell’ambito meccanico.
Durata del corso: 40 ore
Calendario e orario lezioni:
il corso è costituito da n° 10 lezioni da 4 ore
Contenuti del corso:
Metallurgia
Produzione di ghisa ed acciaio
Denominazione degli acciai
Tipologie dei semilavorati metallici
Proprietà meccaniche
Proprietà tecnologiche
Caratteristiche tecnologiche dei metalli non ferrosi
Leghe metalliche ed applicazione dei diagrammi di stato
Cenni sui Trattamenti termici
Organi di collegamento
Collegamenti fissi e rimovibili
Filettature
Cenni di saldatura
Metrologia
Nozioni generali sulle misure
Nozioni generali sugli strumenti di misura, riferibilità, incertezza, taratura
Principali strumenti di misura d’officina (calibri fissi e mobili, micrometro, comparatore, blocchetti piano/paralleli)
Disegno tecnico
Sistema di tolleranze dimensionali ISO
Tolleranze geometriche
rugosità
Macchine utensili
trapano a colonna, fresatrice universale, tornio parallelo, rettificatrice
Geometria degli utensili
Condizioni di taglio e scelta dell’utensile adeguato alla lavorazione mediante la consultazione di tabelle tecniche
Lettura di disegni tecnici per l’elaborazione del ciclo di lavorazione – esercitazione su casi reali
Stesura ciclo di lavoro
Attrezzaggio della macchina utensile; Impostazione dei parametri di taglio;
Scelta degli utensili in funzione della lavorazione da eseguire
Controlli qualitativi sui pezzi meccanici
Lavorazioni meccaniche
Lavorazioni per asportazione di truciolo
Laminazione
Trafilatura
Estrusione
Fucinatura
Stampaggio
Elettroerosione
fusione
Docente del corso:
Docente con esperienza nell’ambito.
Sede del corso:
ENFAPI via Zappa 36, 22036 Erba (CO), parcheggio interno.
Costo di partecipazione:
530 € + IVA per partecipante.
Sconto 10% per le aziende associate ad Unindustria Como.
Sconto 10% per aziende che inviano più di un partecipante.
Iscrizioni:
compilazione ed invio della scheda di iscrizione
Certificazione finale rilasciata:
certificato di competenze, a seguito di esito positivo del test finale del corso.
Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 10 partecipanti
Il costo del corso comprende:
- materiali didattici
Calendario delle lezioni:
da definire